PREMIO DI STUDIO ” Prof. Gioacchino Gesmundo”

XXVIII Edizione

Avatar utente

Personale scolastico

Il 26 Marzo nell’Aula Magna del plesso Gesmundo dell’Istituto Comprensivo “don Pappagallo – Gesmundo” ha avuto luogo la cerimonia del ventottesimo conferimento della Borsa di Studio alla memoria del professor Gioacchino Gesmundo.
Il programma della cerimonia ha visto il coinvolgimento degli alunni delle diverse classi, intervenuti abilmente in momenti cardini della serata. All’ inizio della manifestazione hanno suonato con i flauti il Silenzio d’Ordinanza all’atto della deposizione della Corona di Alloro da parte del Sindaco, ing. M. De Chirico, all’ ingresso del plesso. In Aula Magna, alla presenza degli ospiti intervenuti, il sindaco Ing. De Chirico, la dott.ssa Calamandrei, l’assesora alla cultura prof.ssa Zappatore e il dott. Vitagliano, gli alunni delle classi terze ad indirizzo musicale hanno eseguito l’Inno di Mameli; il coro scolastico ha cantato “Here’s to you”, celebre canzone composta da Ennio Morricone e Jeans Beaz in ricordo della tragica vicenda di Sacco e Vanzetti, e “La storia nn si deve ripetere” di Fiorella Mannoia.
Infine gli alunni del Progetto Teatrale hanno presentato una performance teatrale”What if…Riscrivere la storia”, interpretando alcuni protagonisti della storia dell'”Eccidio delle Fosse Ardeatine”, tra cui don Pietro e il professor Gesmundo, immaginando cosa sarebbe accaduto se “quella guerra” non ci fosse stata.
Corollario prezioso e unico è stato l’intervento di Silvia Calamandrei, che con tangibile affetto e vivacità dei ricordi ha presentato il nonno Piero Calamandrei, uno dei 75 padri Costituenti, di suo padre Franco e in particolare modo di sua madre Teresa Regard, partigiana, frequentatrice della casa del professor Gesmundo e che nel carcere di via Tasso ha sentito delle torture inflitte a don Pietro. Ha concluso il suo intervento proponendo l’ascolto di una canzone scritta da una cantautrice dedicata alla madre Teresa.
La serata, al contempo commovente e carica di entusiasmo, si è conclusa con la consegna della Borsa di Studio “G. Gesmundo”al merito a due alunni e degli attestati a tutti gli alunni che hanno partecipato al concorso e con l’esecuzione della canzone di J. Lennon “Imagine” suonato dagli alunni a indirizzo musicale.
La serata, incentrata sui principi di libertà e democrazia, può essere riassunta con le parole di Piero Calamandrei “La libertà è come l’aria ci si accorge dì quanto vale quando comincia a mancare”.