03 Aprile 2024
visibility
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO STATALE
"GESMUNDO - MORO - FIORE"
Comunicazioni

Il PRISMA della CONVERSAZIONE come mappa per l'uso dei social nella DDA Didattica a Distanza

19-03-2020 15:19 - News Generiche
Il Conversation Prism è una mappa visiva del panorama dei social media. La didattica digitale a distanza attraversa anche i "social" che, pensandoci bene, costituiscono una specie di popolazione di entità verso cui docenti, alunni, famiglie si rapportano come veri e propri "etnografi" digitali che stabiliscono quali sono quelli dominanti e promettenti e decidono come in una community coordinata questi network si organizzano in base al modo in cui vengono utilizzati nella vita quotidiana e nella vita scolastica. I "social" intesi come social-media hanno democratizzato le informazioni e aumentato le strutture cognitive e pertanto hanno acquisito un potere di influenza verso la didattica. Alcune caratteristiche dei social non possono essere ignorate da chi fa didattica a distanza. L'esperienza che l'alunno fa dei social media ha un rilievo importante nel suo apprendimento. La collaboratività della didattica a distanza si avvale della conversazione come luogo di formazione andando anche oltre Facebook, Twitter e lnstagram. La didattica a distanza prevede anche lo studio, la selezione e l'orientamento verso nuovi canali e modi per beneficiare dei social media. Chi pratica la didattica a distanza sa che i social possono essere potenti strumenti per creare contenuti e per pianificare strategie di apprendimento e insegnamento. La collaboratività tipica della didattica a distanza , infine, prevede l'uso di significanti grafici e iconici per informare: ecco perché avvalersi di una mappa o prisma della "conversazione" scial come modalità di conoscenza scolastica.

Fonte: Dirigente Scolastico Domenico COSMAI
REGISTRO ELETTRONICO
[]
REGISTRO ELETTRONICO FAMIGLIE
[]
PERCORSI MUSICALI DELLA "GESMUNDO-MORO-FIORE"
[]
La scuola Gesmundo-Moro-Fiore presenta i suoi percorsi ad indirizzo musicale

ARTICOLO 21, il "giornalino"
[]
LA NOSTRA SCUOLA.... spazio ai ragazzi!
[]
SCUOLA DIGITALE
[]
LIBRI DI TESTO
[]

cookie