Collegio Docenti del 1 settembre 2020: ingresso nello spazio scolastico, flusso, evitamento dell'assembramento, consegna delle AUTODICHIARAZIONI "UNA TANTUM" relative alla propria e altrui situazione COVID-19- riferita
29-08-2020 15:26 - News Generiche
I protocolli di gestione anti-contagio aggiornati, saranno emessi a breve dopo riunione tecnica con RSPP Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione, RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, Medico Competente in funzione di consulente e ASPP Addetto Servizio di prevenzione e protezione.
Nella convocazione del Collegio Docenti n.1 per l'.a.s. 2020-2021 (Circolare 120 prot.2794 del 26 agosto 2020) è stato incluso il format da compilarsi per ciascuno dei convenuti in merito all'OBBLIGO “UNA TANTUM” di AUTODICHIARAZIONE di conoscenza NORMATIVA e di dovuta informazione sulla SITUAZIONE patologica, terapeutica e profilattica relativa a SARS-CoV-2 e a COVID-19 sia PERSONALE che dei propri CONTATTI.
Ai fini della sicurezza sanitaria e del rispetto dei protocolli anti-contagio, per evitare l'insorgere di complicazioni operative alla detta disposizione organizzativa è necessario:
1) pervenire a scuola entrando in modo da mantenere la regola del DISTANZIAMENTO di 1 metro ed evitare ASSEMBRAMENTI; in tal senso i docenti sono invitati a autocorreggersi nel distanziamento nel momento in cui ravvisano il possibile superamento della soglia tassativa di 1 metro;
2) indossare la mascherina o DPI di contrasto meccanico della diffusione di SARS-CoV-2; igienizzarsi le mani mediante irrorazione e aspersione di liquido disinfettante proprio o reperibile all'ingresso;
3) cooperare diligentemente ai controlli del personale di guardiania : a) controllo del corretto indossaggio della mascherina; b) controllo a campione della temperatura con termoscanner mobile; c) rapidità nel movimento tra i vari step;
4) consegna della AUTODICHIARAZIONE secondo le medesime regole di DISTANZIAMENTO di 1 metro ed evitamento di ASSEMBRAMENTI (è sufficiente depositare la autodichiarazione compilata nella scrivania di guardiania protetta da plexiglass; i rari docenti che malauguratamente hanno omesso la compilazione, riceveranno il format e lo compileranno nel rispetto delle regole elementari di profilassi sopra reiterate); le autodichiarazioni sono protette da violazione della privacy secondo il GDPR;
5) recarsi direttamente nell'Aula Magna seguendo il percorso di sicurezza e alloggiandosi LIBERAMENTE nelle postazioni previste nel LAYOUT contenuto nella Convocazione (si invitano i docenti a rinviare ad altri momenti in altri giorni, alcune azioni che comportano movimenti non previsti dai protocolli anti-contagio: recupero di libri ed oggetti, interlocuzioni con gli assistenti amministrativi ecc)
6) mantenere la posizione ed evitare violazioni dello spazio di distanziamento definito operativamente dal cerchio immaginario di raggio 1 metro centrato sulla persona.
E' palese che questa sequenza del protocollo di sicurezza per il rientro scolastico:
1) è necessitata per affrontare il rischio di assembramento in ingresso, in uscita e durante i processi scolastici, valutato come "ALTO";
2) ha notevole complessità organizzativa che, se non cooperata, rischia di generare complicazioni rilevanti;
3) non deve essere gratuitamente squalificata come atto eccessivamente fastidioso o deliberatamente finalizzato a provocare evitabile disagio.
Le regole di partecipazione alla riunione collegiale, già definite in apposito documento, si intendono INTEGRATE da prassi di prudenza e precauzione analoghe a quelle osservate sin dall'esordio dell'emergenza e successivamente composte in numerose procedure formali e pratiche.
Le azioni di congedo dalla riunione e di deflusso di uscita seguiranno gli stessi criteri di attenzione.
I docenti neoarrivati (neoassunti, trasferiti e COE) saranno ricevuti dal Dirigente Scolastico (eccetto coloro che hanno già interloquito ovvero coloro che hanno già effettuato il servizio presso la scuola negli anni 2018-19 e 2019-20) nell'intervallo indicato nella convocazione del collegio.
Si confida nell'impegno e nella collaborazione.
Fonte: Dirigente Scolastico Domenico COSMAI
Documenti allegati